Cittadella-Alessandria, le probabili formazioni in campo alle 18

18.04.2022 14:30 di  Redazione GrigiOnLine   vedi letture
Cittadella-Alessandria, le probabili formazioni in campo alle 18
GrigiOnLine.com
© foto di Alberto Forestieri

Oggi tutte e venti le squadre che partecipano al campionato di serie B saranno in campo per la 35^ giornata, pur in orari diversi. Alle 18 Cittadella ed Alessandria si incontreranno al ‘Tombolato’ in una gara che riveste grande importanza per entrambe le formazioni, tuttora in corsa per i rispettivi e diversi obiettivi. I granata sono alla ricerca di recuperare le posizioni che consentono l’accesso ai playoff anche se i punti di ritardo dal Frosinone, attualmente ottavo e quindi ultima qualificata per gli spareggi promozione, sono sei. I grigi, invece, sono in piena bagarre per la salvezza ed hanno l’obiettivo di provare ad evitare i playout. Tra l’altro tutte e due le formazioni sono reduci dai successi ottenuti nel turno scorso dopo periodi di prolungata astinenza. Quella di oggi sarà la quarta sfida tra le due squadre, con tutti e tre i precedenti a favore dei padroni di casa. Nella gara d’andata, giocata al ‘Moccagatta’ il 5 dicembre scorso, i veneti si imposero per 0-1 grazie alla rete di Vita in apertura di gara.

Cittadella - I granata hanno ritrovato il successo nel turno scorso dopo una serie di sette gare senza vittorie e, tra l’altro, i veneti non escono con i tre punti dal ‘Tombolato’ dal 27 febbraio scorso. Mister Gorini dovrà fare a meno del capitano Perticone, squalificato, ma potrebbe ritrovare Frare, assente sabato scorso a Como. Pavan, inoltre, ha scontato lo stop imposto dal Giudice Sportivo e si candida per un posto a centrocampo. Nell’abituale 4-3-1-2 che adottano i granata tra i pali ci sarà Kastrati e la linea di difesa, da destra a sinistra, vedrà impegnati Mattioli, Del Fabro, Frare e Donnarumma. A centrocampo ci sono alcuni ballottaggi che coinvolgono Vita, l’ex di turno Branca, Varela, Danzi, Pavan e Mazzocco. Resta, inoltre, da sciogliere il dubbio su chi occuperà il ruolo di vertice alto del rombo, posizione per la quale sono in lizza Laribi ed Antonucci, mentre le due punte saranno Beretta e Baldini con Tavernelli come prima alternativa.

Alessandria - La vittoria di sabato scorso, risultato che mancava ai grigi da oltre due mesi, ha restituito fiducia al gruppo condotto da mister Longo. Nell’ambito della corsa salvezza non è da sottovalutare il fatto che i grigi scenderanno in campo già conoscendo i risultati delle dirette avversarie. Al ‘Tombolato’, però, il tecnico dovrà fare a meno di Di Gennaro, appiedato dal Giudice Sportivo. Questa situazione, comunque, non dovrebbe provocare variazioni di assetto che almeno inizialmente vedrà i grigi disposti con il consueto 3-4-3 con Pisseri in porta. In difesa sono disponibili soluzioni alternative per quanto riguarda il ruolo di centrale che rispondono ai nomi di Benedetti, Ariaudo e Prestia. Il reparto si completerà con Parodi, ex di turno, e Coccolo sebbene Mantovani possa provare a far valere le proprie ambizioni. Pure in mediana, considerando anche il rientrante Gori, ci sono diverse possibilità ma il tandem formato da Casarini e Milanese è in odore di conferma. Per le corsie esterne, inoltre, si riproporranno i soliti ballottaggi tra Pierozzi e Mustacchio, a destra, e Mattiello e Lunetta, a sinistra. Al centro dell’attacco sarà confermato Marconi e non è da escludere che possa essere riproposto il tridente formato anche da Corazza e Palombi, pur senza trascurare le opzioni rappresentate da Chiarello, Fabbrini e Kolaj.

Queste le probabili formazioni in campo alle 18

Cittadella (4-3-1-2): Kastrati; Mattioli, Del Fabro, Frare, Donnarumma; Vita, Branca, Varela; Laribi; Beretta, Baldini. A disp. Maniero, Pavan, Visentin, Ciriello, Tavernelli, Icardi, Thioune, Mastrantonio, Antonucci, Danzi, Cassandro. All. E. Gorini.

Alessandria (3-4-3): Pisseri; Parodi, Benedetti, Coccolo; Pierozzi, Casarini, Milanese, Lunetta; Corazza, Marconi, Palombi. A disp. Cerofolini, Chiarello, Gori, Ba, Mattiello, Benedetti, Fabbrini, Mustacchio, Prestia, Barillà, Mantovani, Kolaj. All. M. Longo.

Arbitro: Giua di Olbia (Fiore-Macaddino. IV Uff. Arace. VAR Zufferli, AVAR Scarpa).